fbpx

Gnatologia

Gnatologia

La Gnatologia é volta alla prevenzione, alla diagnosi, al trattamento e alla riabilitazione delle condizioni parafisiologiche o patologiche che possono compromettere la stabilità e il corretto funzionamento dell’apparato stomatognatico (preposto alla masticazione e alla fonazione).

È un ramo dell’odontoiatria complesso che ha interdipendenze con diverse specializzazioni mediche (ortopedia, neurologia, otorinolaringoiatria, fisiatria), e riveste una certa importanza nella vita di ciascun individuo per tutte le implicazioni negative che si accompagnano ai disturbi temporo-mandibolari: cefalee, dolori cervicali, torcicolli, mal di schiena, formicolii alle estremità, vertigini, ronzii auricolari, apnee notturne fino a problemi posturali in certi casi vanno ricondotti proprio a patologie temporo-mandibolari.

 

Scopo della Gnatologia è il ripristino di una corretta occlusione, ossia di un corretta interazione statica (in posizione di riposo) e dinamica (durante le funzioni orali) tra le arcate dentarie. Il raggiungimento dell’equilibrio occlusale o lo svincolo da posizioni errate assunte dalla mandibola può essere ottenuto mediante terapie che si avvalgono di apparecchiature funzionali individualizzate (bite).

Bite

Si tratta di un apparecchio in resina trasparente di vari spessori che aiuta a riposizionare la mandibola, rilassare la muscolatura e curare l’articolazione tempore mandibolare.

 

Una visita gnatologica presso lo studio dentistico Europa può evidenziare la presenza di malocclusioni, di disordini dell’articolazione temporo-mandibolare o cranio-cervico-mandibolari e dopo un’attenta e approfondita valutazione diagnostica, viene individuata la terapia più adeguata per ogni singolo paziente.